XLX 118

  1. Home
  2. XLX 118

XLX118, il Reflector DSTAR dei radiomatori italiani.

Il titolo di questo articolo vuole rappresentare pienamente la realtà, ovvero l’esistenza di un Reflector DSTAR che grazie alla partecipazione di tanti radioamatori opera in un contesto digitale nazionale e regionale . Cerchiamo di fare chiarezza sulla funzionalità del sistema affinchè i colleghi utilizzatori possano comprendere ogni aspetto e riescano facilmente ad utilizzarlo per incontrare sempre piu’ amici radioamatori .

Spieghiamo cosa è XLX118

E’ un software radioamatoriale con codice di pubblico dominio che funziona su di un server presso un datacenter italiano per massima continuità di esercizio, velocità e sicurezza di comunicazione.

A cosa serve XLX118 ?

Insieme a tutti gli altri reflector della rete DSTAR italiana mette in contatto radioamatori che utilizzano il DSTAR.

Come è sviluppato il reflector XLX118 ?

E’ diviso in moduli  identificati da lettere. Ad ogni modulo è destinata una funzionalità. Ad esempio sul modulo B (Italia) convergono tutti i flussi dei ponti ripetitori e hotspot che contribuiscono a creare un QSO nazionale.

I moduli

Oltre al modulo B di cui abbiamo parlato esistono dei moduli Test ( C,D,E,F ) su cui potere fare sperimentazione e i moduli regionali che possono essere liberamente usati dai radioamatori per fare qso senza coinvolgere tutta la rete nazionale . Sul Modulo C e’ possibile la transcodifica con il sistema DMR tramite DMR Italia TG 222995

Ho sentito qualche collega che riesce a parlare dal cellulare verso altri radioamatori che sono in radio attraverso ponti ripetitori e hotspot, come fa ?

Esiste una applicazione che utilizza il cellulare per entrare su alcuni reflector della rete DSTAR, riteniamo che sia una forzatura inaccettabile e quindi non viene utilizzata nel nostro reflector, in quanto un radioamatore dovrebbe utilizzare le radio e non i cellulari.

Come posso parlare su XLX118 ?

Se usi un ripetitore DSTAR basta che sia “spostato” con opportuni comandi DSTAR (anche attraverso toni DTMF) sul modulo di XLX118 che ti interessa. In alternativa puoi usare la funzionalità  TERMINALE con i nuovi apparati ICOM.

 

Ma devo avere una registrazione ?

Il sistema DSTAR necessita di una registrazione per essere visibile ed identificati sulla rete, nel reflector 118 non e’ necessaria ma siccome esiste una rete di reflector interconnessi fra di loro ed alcuni necessitano della registrazione e bene effettuarla.

Cosa significa TG collegato ad un modulo ?

Il TG (TalkGroup) è un termine legato al mondo DMR. Sono stati creati dei TG  riservati alle comunicazioni in modalità “multiprotocollo” per non inficiare sui TG destinati all’uso del solo DMR. Sul modulo C del XLX118 e’ possibile accedere tramite il TG 222995. Il modulo C è lasciato intenzionalmente all’uso con transcodifica multiprotocollo sul DSTAR. Gli amici che vogliono parlare con altri sistemi trovano in questo modulo la possibilità di farlo. Questi i modi per accedere :

DMR: TG222995 - C4FM-YSF : ROOM 27101 - WIRES X : ROOM 27101 - NXDN : 22252 - P25 : 22252

La dashboard del XLX118

La dashboard del 118 e’ un importante strumento che ti permette di controllare i flussi sul sistema DSTAR che transitano dal reflector 118 e dagli altri reflector che fanno parte della rete DSTAR Italiana , utilizzarla ti fa capire meglio come il sistema interagisce, dove e con quale risorsa mi trovo a fare QSO per apprezzare al meglio le potenzialità del DSTAR.

Comportamenti sui reflector

E’ importante lasciare sempre 4/6 secondi di spazio tra un passaggio e l’altro. Ogni ripetitore ha la sua connessione e i suoi tempi, i protocolli si comportano tra loro in maniera diversa e ci sono passaggi su più reflector. Assicurati di impegnare bene il ripetitore e di non avere una modulazione troppo alta o troppo bassa perchè potresti essere ascoltato in  maniera sgradevole, e viceversa. Il sistema DSTAR funziona in maniera ottimale non e’ giusto utilizzarlo con sistemi che inficiano le potenzialità del sistema stesso , attenzione alle funzioni automatiche delle radio ( beacon a tempo ecc )  prestare molta attenzione a questi dettagli perchè poi si traducono in possibili disturbi sulla rete. Se rilevi anomalie comunicalo subito al responsabile (sysop) del ripetitore o al gestore del reflector, come riportato sulla dashboard. 

 

http://xlx118.ns0.it/index.php

Contattaci subito

Accetto le regole sulla Privacy
Accetta   Rifiuta 
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.